Un’acconciatura ispirata alla popolare serie fantasy “Il trono di spade”: si tratta di realizzare in tutto sei treccine, tre per ogni lato, e unirle al centro con elastici.
Source: Instagram user barbrasfeel
Un’acconciatura ispirata alla popolare serie fantasy “Il trono di spade”: si tratta di realizzare in tutto sei treccine, tre per ogni lato, e unirle al centro con elastici.
Source: Instagram user barbrasfeel
Ecco come rendere la classica french più allegra ed estiva: nell’immagine sono stati usati colori brillanti abbinati al bianco, ma è bello declinare l’idea anche con altri toni.
La vedo bene ad esempio con i colori pastello, o anche con le sfumature più naturali o ancora il tono su tono.
Foto da: Instagram
Questa foto di Emma Watson alla premiere del film Noah è un’ispirazione per chi ama le forcine o le acconciature asimmetriche, con i capelli tirati da un lato.
Basta realizzare una bella riga molto spostata lateralmente, e decorare l’altro lato con forcine neutre o colorate. Terminare con un velo di lacca.
D’estate siamo sempre tentate di lasciare nel cassetto gli ombretti e optare per cosmetici più a lunga durata come matite e eyeliner waterproof. Ma quest’anno è il caso di fare almeno un’eccezione: di grande tendenza (e meravigliosi) sono gli ombretti in toni naturali dal finish metallizzato.
Sono prodotti che donano a tutte: la gamma di sfumature è infatti talmente ampia che è impossibile non trovare quella più giusta per noi. Si va dall’oro al bronzo, alle sfumature più aranciate del rame e terra bruciata. Per rendere l’effetto più sofisticato si può aggiungere una riga di eyeliner nero, per aprire lo sguardo un tocco di luce nell’angolo interno dell’occhio.
(Nella foto: Amber Heard ai Golden Globes di quest’anno)
Direttamente dalle sfilate di haute-couture un’acconciatura semplicissima, che si può realizzare in casa in pochi secondi.
Basta iniziare una coda morbida alla base del collo, e semplicemente interrompere lo scorrere dei capelli prima della fine. L’unica controindicazione è che la coda così bassa non sta bene a tutti i visi: non resta che provare!
D’estate è divertente creare combinazioni sempre nuove per lo smalto delle mani e dei piedi: ecco qualche idea.
Alla domanda “che trucchi porteresti con te in un’isola deserta?” ognuno probabilmente risponderebbe in modo diverso: c’è chi non esce mai senza mascara e chi non sa rinunciare al tocco sexy del rossetto, chi ha sopracciglia rade e deve per forza ritoccarle e chi porta sempre con se’ un correttore per le occhiaie.
Ma dato che ora la tendenza più forte è in direzione di un makeup naturale, si può ipotizzare una “top five” dei cosmetici che tutti dovrebbero avere, o per cui eventualmente è lecito spendere qualcosa di più rispetto agli altri. Ecco la mia 🙂
Da un po’ di anni a questa parte la tendenza prevalente in fatto di make-up sembra essere il “belle senza sforzo”: se anche durante l’anno il trucco deve esserci senza vedersi, in spiaggia o comunque nel periodo estivo un effetto acqua e sapone è ancor più trendy.
Ecco alcune brevi tips.
In cerca di uno smalto per questo periodo di mezza estate? Se l’intenzione è essere trendy e aggiornate, dovete puntare su una sfumatura di blu intenso e profondo, con finish metallizzato. E’ questo infatti il colore del momento, estivo ed evocativo delle profondità marine.
Non ci sono indicazioni particolari per indossarlo se non di applicare una buona base. Tra i vantaggi la lunga durata, tipica degli smalti metallizzati.
Il Sea Salt spray è un prodotto da styling molto popolare (soprattutto in America) e che permette di ricreare l’effetto di onde morbide e naturali tipico di quando siamo in spiaggia: un look sempre fresco e trendy, adatto soprattutto all’estate.
I marchi che producono questo tipo di prodotto sono tanti, ma oggi vi vogliamo proporre una semplice ricetta per realizzarlo in casa: riempiamo un flacone di uno spruzzino vuoto con acqua calda e aggiungiamo un cucchiaino di sale marino, uno di balsamo senza risciacquo e pochissimo gel. Agitiamo bene e… spruzziamo! Il bello del fai da te è che riusciremo così a creare un prodotto su misura per i nostri capelli; ad esempio se sono secchi possiamo aggiungere qualche goccia di olio di cocco, nutriente e profumatissimo!