Occasionali arrossamenti possono essere causati dalla reazione della pelle alle condizioni meteo, dallo stress, da procedure cosmetiche o allergie. Possono anche essere causati da troppa caffeina o alcool, dal surriscaldamento durante l’attività fisica, da cibi particolarmente piccanti o una doccia calda. Capire quale è la causa è il primo passo per ridurre questo fastidioso inestetismo. Eppure, alcuni rimedi sono pressochè “universali”.
- Detergere la pelle con un prodotto adatto anche alle pelli sensibili: in questo modo eviteremo che la pelle si secchi troppo o si irriti, pur mantenendola pulita.
- Usare sempre protezione solare: sì, anche durante le uggiose giornate di autunno!
- Mantenere sempre la pelle idratata: dopo un’accurata pulizia al mattino e alla sera, è importante trovare il trattamento giusto per noi. Generalmente, le creme contenenti lipidi come le ceramidi sono ben tollerate anche da chi soffre di rosacea.