E’ una tendenza che si è fatta strada a partire dalla scorsa estate, e come spesso accade è scesa dalle passerelle per contagiare prima le celebrities e poi… tutti gli altri! Quel che è certo è che ora l’effetto dell’ombrè lips non risulta più affatto bizzarro, o stravagante, ma trendy e stiloso.
Ci sono diverse tecniche per realizzarlo, a partire dalla versione più estrema (giocando tra due nuance completamente diverse o addirittura contrastanti) per arrivare al suo utilizzo strategico e correttivo: banalmente, dipingendo con un tono più chiaro (e magari illuminando con un gloss) il labbro, o la porzione di labbro, che vogliamo rimpolpare.
Quali sono le tecniche ombrè lips più comuni e indossabili tutti i giorni? Potete dipingere con un tono molto più scuro il labbro superiore, o gli angoli della bocca sfumando poi accuratamente per arrivare ad una tinta chiarissima solo nella parte centrale, o ancora creare un perimetro molto più scuro sfumando poi in modo graduale fino a metà del labbro.
Ma visto che andiamo verso la bella stagione, perchè non creare un gioco di colori golosi e vivaci come fucsia e arancio (vedi immagine)?