- Non dimenticare l’esfoliazione, soprattutto se utilizziamo rossetti scuri o in colori accesi che possono accentuare le imperfezioni. Per realizzare un buono scrub fai da te bastano un cucchiaino di miele e un po’ di zucchero.
- Se desideriamo che il colore delle labbra sia esattamente quello del rossetto, dobbiamo creare una base che può essere costituita dal nostro solito fondotinta, se fluido.
- Per migliorare la tenuta del rossetto: applicare un primo strato, tamponare e spolverare con una polvere traslucida usando un pennello grande da ombretto; stendiamo un altro strato di rossetto, lasciamo asciugare e applichiamo due strati di polvere traslucida prima dell’ultima mano di rossetto.
- Per scegliere il nostro tono di rosa ideale, non dobbiamo guardare il colore delle labbra ma bensì quello dell’interno della guancia o del labbro inferiore.
- Se abbiamo labbra sottili, un rossetto rosso può renderle otticamente ancora più scarne; meglio allora optare per una luminosa tonalità di rosso-arancio.