La crema mani d’inverno è quel prodotto che abbiamo sempre con noi: in borsetta, nel cassetto della scrivania in ufficio, sul comodino. Pratica e versatile, può avere varie applicazioni nella nostra beauty routine:
- Contro i ciuffi ribelli: dopo averne spalmata una piccola quantità sulle mani, prima che si assorba del tutto usiamola per domare, lisciare e appiattire le ciocche indisciplinate.
- Per definire i ricci: allo stesso modo, possiamo usarla per illuminare e scolpire i boccoli.
- Per trattare le cuticole: l’olio è sempre meglio, ma, se non lo abbiamo a portata di mano, possiamo insistere con la crema mani nella zona delle cuticole secche e screpolate, per migliorarne l’aspetto.
- Contro l’elettricità statica dei vestiti: se gli abiti ci si appicciano addosso in tutti i punti sbagliati, usiamo la crema mani sotto i vestiti, direttamente sulla pelle, dove necessario.
- Idratante post-rasoio: se il rasoio ci ha lasciato la pelle totalmente inaridita, sostituiamo la crema corpo con quella per le mani, che solitamente è più ricca.